I CONCERTI

2015 – 27 Settembre, ore 21 – Concerto per la Beatificazione di Paolo VI

presso la Chiesa Parrocchiale di Verolavecchia (BS)

2015 – 18 Luglio, ore 21.15 – Concerto Inaugurale della XXXV Estate Musicale di Gressoney

presso la Chiesa Gressoney-Saint-Jean (AO)

2014 – 09 Maggio, ore 21 – Concerto dedicato a J.S.Bach

presso la Basilica Cattedrale di Cremona

2010 – Roma 2010

2010 – Concerto Teatro Ponchielli Cremona Gennaio 2010 ” In memoria del Presidente Camerata Ing. G.Carutti”

Concerto Teatro Ponchielli di Cremona in memoria del Presidente Ing. G.Carutti.

1998 – Teatro dell’Opera, Il Cairo

1998 – Lufti Kirdar Hall, Istanbul

1997 – Cattedrale di Brno, Moravia

1997 – Chiesa di San Nicola, Praga

1996 – Anfiteatro romano di El Jem, Tunisia (due concerti)

1996 – Basilica di St. Eustache, Parigi

1995 – Tournée a Fiume e Abbazia, Croazia

1994 – Auditorium American College, Atene

1994 – Concerto nella Cattedrale di St. Patrick, New York

1992 – Concerto a Salisburgo, Austria

1990 – Tournée ad Amburgo e Lubecca, Germania

1988 – Concerto a Parigi, St. Germain

1987 – Concerto a Maastricht, Olanda

1986 – Concerto alla Schubert Kirche, Vienna

1970 – Partecipazione al Festival di Aix-en-Provence

1968 – Rappresentazioni al Teatro di Versailles, Parigi

1967 – Celebrazioni monteverdiane, Teatro Ponchielli, Cremona

1961 – Replica dell’opera monteverdiana, Atene, teatro di Erode Attico

1961 – Concerto inaugurale della Camerata, Teatro Ponchielli Cremona

1960 – Festival di Baalbeck, Libano: “L’incoronazione di Poppea”

Concerto a favore di UNICEF, 20 Novembre 2016

2016 – Gli SCARLATTI del CONSERVATORIO BOMPORTI di TRENTO, diretti da M.° MARCO FRACASSI, Concerto a favore di UNICEF – AUDITORIUM G. ARVEDI CREMONA.

Concerto presso Chiesa di S. Ilario – Cremona 11 Giugno 2023

2023 – Domenica 11 giugno ore 20,30 Concerto – Coro ed Orchestra della “Camerata di Cremona” Dirige il Maestro Marco Fracassi. Solisti: Gea Gelmetti – Soprano, Masako Tanaka Protti – Contralto, Mauro Cristelli – Tenore, Lodovico Ravelli – Basso

Concerto Sinfonico in Cattedrale di Cremona, 4 Giugno 2016

2016 – Concerto in Cattedrale Cremona “Canti per Santo Alessandro”, Soprano: Denia Mazzola Gavazzeni. Orchestra e Coro Camerata di Cremona 4 Giugno 2016. Direttore M.° Marco Fracassi

Il Salotto della Camerata ” A Solo ” Marco Perini al Violoncello

2017 – “La Stanza del Pensiero” DUO da CAMERA, ELENA CECCONI – FLAUTO e PAOLA DEVOTI – ARPA.

Elena Cecconi  Flauto, Paola Devoti  Arpa

Concerto Musica da Camera

2018 – Il Salotto della Camerata, 28 Febbraio 2018, TRIO GOLDBERG

Concerto da Camera, tenutosi nel Salone Camerata il 28 Febbraio 2018. Gli interpreti : TRIO  GOLDBERG

Concerto di musica da camera

2018 – 22 marzo, ” Il Salotto della Camerata ” I BONPORTI ANTIQUA ENSEBLE del Conservatorio di Trento, Diretti dal M.° Marco Fracassi


” Il Salotto della Camerata VII ciclo ” 

Si è tenuto il 22 marzo nella sala della Camerata, con i Musicisti BOMPORTI  ANTIQUA  ENSEMBLE del Conservatorio di  TRENTO, diretti dal M° Marco Fracassi.

Concerto Polifonico

2018 – CREMONA MUSIC FESTIVAL ! 13 / 04 /18 in Cattedrale

La CAMERATA di CREMONA, accoglie il Coro ” AKADEMISKA KOREN DI STOCCOLMA “

22/04/18 IL SALOTTO DELLA CAMERATA ” DUO DA CAMERA ” PROPINQUE MUSICI “

2018 – Il salotto della Camerata, DUO da Camera: “PROPINQUE MUSICI” MARTA RADAELLI Soprano e DIEGO CANTALUPI Arciliuto

MARTA REDAELLI SOPRANO E DIEGO CANTALUPI ARCILIUTO

CONCERTO PER IL 30° ANNIVERSARIO DELLA ASSOCIAZIONE GIORGIO CONTI

2018 – SABATO 9 GIUGNO 2018, a Cremona in Cattedrale, CORO ED ORCHESTRA della CAMERATA, Direttore M.° Marco Fracassi.

23 MAGGIO 2018 IL SALOTTO DELLA CAMERATA , ” DUO GRANATO “

2018 – 23 MAGGIO 2018, IL SALOTTO DELLA CAMERATA: CRISTIAN BATTAGLIOLI al SAX e MARCO RINALDO Pianoforte.

7 / 11 / 18 ” IL SALOTTO DELLA CAMERATA VIII CICLO “

2018 – Duo da Camera: MARCO FRACASSI al Clavicembalo, ANTONIO DELORENZI al Violino.

26 / 10 / 18 CONCERTO OPERISTICO, SERATE MUSICALI SALA VERDI MILANO

2018 – Omaggio, Claude Debussy – Italo Montemezzi, Soprano – DENIA MAZZOLA, Tenore – GIUSEPPE VENEZIANO, Baritono – ARMANDO LIKAJ, Direttore Orchestra e Coro, La CAMERATA di CREMONA – M.° MARCO FRACASSI.

Claude Debussy – Enfant Prodigue – Italo Montemezzi – Incantesimo. Gabriel Fauré – Cantique de Jean Racine.

9 GENNAIO 2018 IL SALOTTO DELLA CAMERATA VIII CICLO

2019 – CATERINA ARZANI al Pianoforte

Serate Musicali Conservatorio G. Verdi Milano, Stagione 2017/18.

2017 – “La Falena” di Antonio Smareglia, Sop. Denia Mazzola, Ten. Giuseppe Veneziano, Contr. Giovanna Bardetti, Barit. Armando Likai, Basso Fulvio Ottelli. Direttore Orchestra e Coro M.° Marco Fracassi.

6 / 02 / 2019 : Il Salotto della Camerata ” LA DOUCEUR ET L ESPRIT ” con: Nadia Prousch Flauto dolce,Veronika Egger Violino barocco,/Viola da gamba, Marianna Bisacchi Cembalo.

2019 – 6 / 02 / 2019 : Il Salotto della Camerata ” LA DOUCEUR ET L ESPRIT ” con: Nadia Prousch Flauto dolce,Veronika Egger Violino barocco,/Viola da gamba, Marianna Bisacchi Cembalo.

Il Salotto della Camerata il 6 / 3 / 2019. Concerto Operistico: ” IL DOTTOR MIRACOLO ” di Georges Bizet. Con Denia Mazzola, Serena Pasquini, Davide Rocca, Fabrizio Mercurio, Syuzanna Hakobian e Gie Han al pianoforte.

2019 – Di GEORGES BIZET – ” LE DOCTEUR MIRACLE ” Opera comica, Regia Denia Mazzola Gavazzeni.

Mercoledì 3 aprile, “IL SALOTTO della CAMERATA” con Martina Ferlenghi e Paolo Garilli “Pianoforte a quattro mani”

2019 – Mercoledì 3 aprile

Mercoledì 8 maggio 2019, “IL SALOTTO DELLA CAMERATA” con “MESTIZIO SAX QUARTET” Sax Soprano – Caroline Leigb Halleck -Stati Uniti, Sax Contralto – Vered Kreiman – Israele, Sax Tenore – Jaime Mora – Costa Rica, Sax Baritono – Ayala Rollia – Israele.

2019 – Mestizio Sax Quartet ” IL SALOTTO DELLA CAMERATA “

Giovedì 16 maggio ore 21, nella Chiesa di San. Ilario, Concerto in ricordo di – Magda e Gianni Carutti – Coro ed Orchestra “La Camerata di Cremona” M.° Marco Fracassi.

2019 – Cremona, giovedi 16 maggio ore 21, nella chiesa di S. Ilario, Concerto in ricordo di

Mercoledì 4 dicembre 2019, la prima serata del IX ciclo de Salotto della Camerata “La Stanza del pensiero “.Concerto di musica da Camera, si sono esibiti :” I SOLISTI DI CREMONA” . Il Direttore Artistico della rassegna, M°. Marco Fracassi Organo.

2019 – Mercoledì 4/12/19 – I Salotto della Camerata – Si sono esibiti : ” I Solisti di Cremona ” M°. Marco Fracassi Organo, M°.Marco Perini Violoncello, M°. De Lorenzi Violino ed il M°. Claudio Bertagnini Violino.

Mercoledì 15 gennaio 2020, seconda serata IX ciclo del Salotto della Camerata, ” La stanza del Pensiero “. Concerto di musica da Camera. Si sono esibiti ” Josef Hòhn, Marco Kerschbauumer – Violini, Nathan Chizzali – Violoncello, Alessandro Baldessarini –

2020 – Mercoledì 15 gennaio, Il Salotto della Camerata ” La Stanza del Pensiero “

Venerdì 31 gennaio 2020 – ore 21, nella Chiesa di S. Ilario Cremona, si è tenuto il Concerto Vocale – Strumentale della Camerata di Cremona – Orchestra Filarmonica Italiana – Direttore Marco Fracassi –

2020 – Concerto Vocale Strumentale, della Camerata di Cremona – nel 250° anniversario del soggiorno a Cremona di W.A. Mozart –

Mercoledì 19 febbraio 2020, per la rassegna ” Il Salotto della Camerata ” nel 250° della nascita di L. Van Beethoven, il ” TRIO EDONE ” Paolo Ghidoni Violino – Marco Perini Violoncello – Ruggero Ruocco Pianoforte.

2020 – Mercoledì 19 febbraio 2020, per la rassegna ” Il Salotto della Camerata ” nel 250° della nascita di L. Van Beethoven, il ” TRIO EDONE ” Paolo Ghidoni Violino – Marco Perini Violoncello – Ruggero Ruocco Pianoforte.

Mercoledi 10 novembre 2021, nella Rassegna Il Salotto della Camerata X Ciclo “La Stanza del Pensiero” il TRIO EDONE : Paolo Ghidoni Violino, Marco Perini Violoncello, Ruggero Ruocco, Interpretano F. MENDELSSOHN BARTHODDY.

2021 – Mercoledi 10 novembre 2021, nella Rassegna Il Salotto della Camerata X Ciclo “La Stanza del Pensiero” il TRIO EDONE : Paolo Ghidoni Violino, Marco Perini Violoncello, Ruggero Ruocco, Interpretano F. MENDELSSOHN BARTHODDY.

Mercoledì 1 dicembre, per la rassegna : IL SALOTTO della CAMERATA “LA STANZA del PENSIERO” Gabriele Iorio al Pianoforte, interpreta : F. Schubert / F. Liszt – Fruhlingsglaube S. 558 / 7 — Auf dem Wasser zu singen S.558 / 2 — Der Wanderer – S.558 / 2

2021 – Mercoledì 1 dicembre, per la rassegna : IL SALOTTO della CAMERATA “LA STANZA del PENSIERO” Gabriele Iorio al Pianoforte, interpreta : F. Schubert / F. Liszt – Fruhlingsglaube S. 558 / 7 — Auf dem Wasser zu singen S.558 / 2 — Der Wanderer – S.558 / 2

Concerto da Camera per Pianoforte.

Giovedì 9 dicembre 2021, Sala della Camerata, per la rassegna : IL SALOTTO DELLA CAMERATA, “la Stanza del Pensiero”, Lucia Cortese, Soprano e Manuele Tomadin, Organo e clavicembalo. Concerto da Camera Barocco.

2021 – Giovedì 9 dicembre 2021, Sala della Camerata, per la rassegna : IL SALOTTO DELLA CAMERATA, “la Stanza del Pensiero”, Lucia Cortese, Soprano e Manuele Tomadin, Organo e clavicembalo. Concerto da Camera Barocco.

Mercoledì 27 aprile 2022 ” IL SALOTTO DELLA CAMERATA”

2022 – Mercoledì 27 aprile – ore 21 Concerto da Camera IL SALOTTO DELLA CAMERATA Recital Duo EleAna – Flauto: Elena Cecconi – Pianoforte Ana Ilic

Giovedì 26 maggio 2022 ” IL SALOTTO DELLA CAMERATA “

2022 – Giovedì 26 maggio – ore 21 concerto da Camera IL SALOTTO DELLA CAMERATA – IL TRIO EDONE Paolo Ghidoni – Violino, Marco Perini – Violoncello, Ruggero Ruocco – Pianoforte Musiche di JOHANNES BRAHMS

Venerdi 25 novembre Cattedrale di Cremona Cantata “Pater Pauperum” di Federico Mantovani

2022 – Venerdi 25 novembre, nella Cattedrale di Cremona alle ore 21 il coro de La Camerata di Cremona ed il Coro Polifonico di Cremona, con l’orchestra Sinfonica dei Colli Morenici Diretti dal Maestro Marco Fracassi, interpretano la cantata “Pater Pauperum” di Federico Mantovani. Solisti : Soprano Linda Campanella – Contralto Masako Tanaka Protti – Tenore Cosimo Vassallo – Baritono Marco Granata – Basso Franco Lufi – Voci recitanti : Alberto Branca e Michela Zaccaria – Direttore : Marco Fracassi

Mercoledì 7 dicembre, nella rassegna “Il Salotto della Camerata” XII Ciclo, il “DUO BALDO CONSONNI” interpretano ROBERT SCHUMANN. Direttore Artistico Maestro Marco Fracassi.

2022 – Mercoledi 7 dicembre, IL Salotto della Camerata con il ” Duo Baldo Consonni” Concerto Musica da Camera.

Mercoledi 18 gennaio 2023, “IL SALOTTO DELLA CAMERATA”

2023 – Mercoledi 18 gennaio 2023, ore 18 “IL SALOTTO DELLA CAMERATA” XII ciclo, il clavicembalista Michele Benuzzi, Direttore Artistico Marco Fracassi.

Mercoledì 22 marzo 2023, “IL SALOTTO DELLA CAMERATA”

2023 – Mercoledì 22 marzo 2023, per la rassegna “IL SALOTTO DELLA CAMERATA” XII ciclo, Diana Trivellato – Soprano – Viviana Romoli – Organo e Pianoforte. Direttore artistico Marco Fracassi.

Mercoledì 12 aprile 2023, per la rassegna “IL SALOTTO DELLACAMERATA” XIII ciclo, i “THE TIRE DUO” Marco Rinaudo – Stefano Visintainer – Pianoforte a quattro mani, interpretano musiche del 800 – 900 Italiano. DIRETTORE ARTISTICO MARCO FRACASSI.

2023 – Mercoledì 12 aprile 2023 per la rassegna “IL SALOTTO DELLA CAMERATA” XIII ciclo, ì “THE RITE DUO” interpretano musiche del 800 – 900 Italiano. DIRETTORE ARTISTICO MARCO FRACASSI.

Domenica 11 giugno ore 20,30 nella Chiesa di S. Ilario Concerto – Coro ed Orchestra della Camerata di Cremona –

2023 – Domenica 11 giugno ore 20,30 Chiesa di S. Ilario Cremona, Concerto – Coro ed Orchestra della Camerata di Cremona Dirige il M. Marco Fracassi. Solisti: Gea Gelmetti – Soprano, Masako Tanaka Protti – Contralto, Mauro Cristelli – Tenore, Lodovico Ravelli

Mercoledì 25 ottobre, “IL SALOTTO DELLA CAMERATA”

Mercoledì 8 novembre 2023, per la rassegna “IL SALOTTO DELLA CAMERATA” Concerti di musica da camera – XIII ciclo Direzione artistica Maestro Marco Fracassi – l ensemble “CAPPELLA LANENSIS” – Josef Hohn, Andrea Ferroni Violini – Alberto Maron, Clavicembalo

Mercoledi 22 novembre 2023,

2023 – Mercoledi 22 novembre 2023, per la rassegna “IL SALOTTO DELLA CAMERATA” Concerti di musica da camera, XIII ciclo, Direzione artistica Maestro Marco Fracassi – Elisa Citterio – Violino barocco e Marco Fracassi – Clavicembalo ed Organo.

Mercoledì 14 febbraio 2024 “IL SALOTTO DELLA CAMERATA

2024 -Mercoledì 14 febbraio 2024 ore 18,30 “IL SALOTTO DELLA CAMERATA, Concerto di musica da camera – XIII ciclo. Elena di Marino, soprano – Julia Willeitner, violoncello – Marian Polin, clavicembalo. Direzione artistica, Marco Fracassi.

Mercoledì 6 marzo 2024 “Il SALOTTO DELLA CAMERATA”

2024 – Mercoledì 6 marzo ore 18,30 2024, Sala della Camerata di Cremona, per la rassegna “Il Salotto della Camerata” XIII ciclo, Concerto di musica da camera – Anna Loro, Arpa – Direttore artistico M° Marco Fracassi.

Sabato 6 aprile 2024 chiesa di S. Ilario in Cremona, Coro ed Orchestra della Camerata di Cremona

2024 – sabato 6 aprile alle ore 20,45 nella chiesa di S. Ilario in Cremona, Coro ed Orchestra della Camerata di Cremona – Programma: Edward Elgar – Serenade op. 20 per Archi – Anton Diabelli – Pastorale – Messe in fa maggiore op.147 Direttore Marco Fracassi

Mercoledì 29 gennaio 2025 “IL SALOTTO DELLA CAMERATA”

2025 – Mercoledì 29 gennaio ore 18,30, Sala della Camerata di Cremona, per la rassegna “Il Salotto della Camerata” XIV ciclo, Concerto di musica da camera – Mario Colantonio – Viola da gamba – Marian Polin – Clavicembalo – Direttore artistico M° Marco Fracassi.

Mercoledì 5 marzo 2025 “IL SALOTTO DELLA CAMERATA”

2025- Mercoledì 5 marzo ore 18 nella sala della Camerata di Cremona- Via Aselli,63 concerto di musica da camera- Operina di Leonardo Vinci “L’AMMALATO IMMAGINARIO” (1726) Linda Campanella (Erighetta)- Matteo Peirone (Don Chilone)- I SOLISTI DELLA “CAMERATA DI CREMONA” – Nicola Tapella (oboe) -Antonio De Lorenzi ed Elena De Nard (violini)- Emanuele Beschi (viola)- Marco Perini (violoncello)- Marco Fracassi (clavicembalo).
Direttore artistico M° Marco Fracassi

Mercoledì 23 aprile 2025 “IL SALOTTO DELLA CAMERATA

2025 – Mercoledì 23 aprile, ore 18,30 nella sala della Camerata di Cremona- Via Aselli, 63, concerto di musica da camera XIV ciclo. Recital per Violino solo – Violinista Paolo Ghidoni (violino Giacinto Santagiuliana 1830) Musiche di Gluck-Tartini- Paganini- Ysaye -Bach