Storia dei Concerti
presso la Chiesa Parrocchiale di Verolavecchia (BS)
presso la Chiesa Gressoney-Saint-Jean (AO)
presso la Basilica Cattedrale di Cremona


Concerto Teatro Ponchielli di Cremona in memoria del Presidente Ing. G.Carutti.
Concerto a favore di UNICEF, 20 Novembre 2016

Concerto presso Chiesa di S. Ilario – Cremona 11 Giugno 2023

Concerto Sinfonico in Cattedrale di Cremona, 4 Giugno 2016


Il Salotto della Camerata ” A Solo ” Marco Perini al Violoncello
Elena Cecconi Flauto, Paola Devoti Arpa
Concerto Musica da Camera

Concerto da Camera, tenutosi nel Salone Camerata il 28 Febbraio 2018. Gli interpreti : TRIO GOLDBERG
Concerto di musica da camera
” Il Salotto della Camerata VII ciclo ”
Si è tenuto il 22 marzo nella sala della Camerata, con i Musicisti BOMPORTI ANTIQUA ENSEMBLE del Conservatorio di TRENTO, diretti dal M° Marco Fracassi.






Concerto Polifonico
La CAMERATA di CREMONA, accoglie il Coro ” AKADEMISKA KOREN DI STOCCOLMA “



22/04/18 IL SALOTTO DELLA CAMERATA ” DUO DA CAMERA ” PROPINQUE MUSICI “
MARTA REDAELLI SOPRANO E DIEGO CANTALUPI ARCILIUTO




CONCERTO PER IL 30° ANNIVERSARIO DELLA ASSOCIAZIONE GIORGIO CONTI


23 MAGGIO 2018 IL SALOTTO DELLA CAMERATA , ” DUO GRANATO “



7 / 11 / 18 ” IL SALOTTO DELLA CAMERATA VIII CICLO “







26 / 10 / 18 CONCERTO OPERISTICO, SERATE MUSICALI SALA VERDI MILANO




Claude Debussy – Enfant Prodigue – Italo Montemezzi – Incantesimo. Gabriel Fauré – Cantique de Jean Racine.
9 GENNAIO 2018 IL SALOTTO DELLA CAMERATA VIII CICLO





Serate Musicali Conservatorio G. Verdi Milano, Stagione 2017/18.



6 / 02 / 2019 : Il Salotto della Camerata ” LA DOUCEUR ET L ESPRIT ” con: Nadia Prousch Flauto dolce,Veronika Egger Violino barocco,/Viola da gamba, Marianna Bisacchi Cembalo.




Il Salotto della Camerata il 6 / 3 / 2019. Concerto Operistico: ” IL DOTTOR MIRACOLO ” di Georges Bizet. Con Denia Mazzola, Serena Pasquini, Davide Rocca, Fabrizio Mercurio, Syuzanna Hakobian e Gie Han al pianoforte.




Mercoledì 3 aprile, “IL SALOTTO della CAMERATA” con Martina Ferlenghi e Paolo Garilli “Pianoforte a quattro mani”

Mercoledì 8 maggio 2019, “IL SALOTTO DELLA CAMERATA” con “MESTIZIO SAX QUARTET” Sax Soprano – Caroline Leigb Halleck -Stati Uniti, Sax Contralto – Vered Kreiman – Israele, Sax Tenore – Jaime Mora – Costa Rica, Sax Baritono – Ayala Rollia – Israele.





Giovedì 16 maggio ore 21, nella Chiesa di San. Ilario, Concerto in ricordo di – Magda e Gianni Carutti – Coro ed Orchestra “La Camerata di Cremona” M.° Marco Fracassi.


Mercoledì 4 dicembre 2019, la prima serata del IX ciclo de Salotto della Camerata “La Stanza del pensiero “.Concerto di musica da Camera, si sono esibiti :” I SOLISTI DI CREMONA” . Il Direttore Artistico della rassegna, M°. Marco Fracassi Organo.







Mercoledì 15 gennaio 2020, seconda serata IX ciclo del Salotto della Camerata, ” La stanza del Pensiero “. Concerto di musica da Camera. Si sono esibiti ” Josef Hòhn, Marco Kerschbauumer – Violini, Nathan Chizzali – Violoncello, Alessandro Baldessarini –




Venerdì 31 gennaio 2020 – ore 21, nella Chiesa di S. Ilario Cremona, si è tenuto il Concerto Vocale – Strumentale della Camerata di Cremona – Orchestra Filarmonica Italiana – Direttore Marco Fracassi –








Mercoledì 19 febbraio 2020, per la rassegna ” Il Salotto della Camerata ” nel 250° della nascita di L. Van Beethoven, il ” TRIO EDONE ” Paolo Ghidoni Violino – Marco Perini Violoncello – Ruggero Ruocco Pianoforte.






Mercoledi 10 novembre 2021, nella Rassegna Il Salotto della Camerata X Ciclo “La Stanza del Pensiero” il TRIO EDONE : Paolo Ghidoni Violino, Marco Perini Violoncello, Ruggero Ruocco, Interpretano F. MENDELSSOHN BARTHODDY.





Mercoledì 1 dicembre, per la rassegna : IL SALOTTO della CAMERATA “LA STANZA del PENSIERO” Gabriele Iorio al Pianoforte, interpreta : F. Schubert / F. Liszt – Fruhlingsglaube S. 558 / 7 — Auf dem Wasser zu singen S.558 / 2 — Der Wanderer – S.558 / 2
Concerto da Camera per Pianoforte.


Giovedì 9 dicembre 2021, Sala della Camerata, per la rassegna : IL SALOTTO DELLA CAMERATA, “la Stanza del Pensiero”, Lucia Cortese, Soprano e Manuele Tomadin, Organo e clavicembalo. Concerto da Camera Barocco.

Mercoledì 27 aprile 2022 ” IL SALOTTO DELLA CAMERATA”




Giovedì 26 maggio 2022 ” IL SALOTTO DELLA CAMERATA “


Venerdi 25 novembre Cattedrale di Cremona Cantata “Pater Pauperum” di Federico Mantovani

Mercoledì 7 dicembre, nella rassegna “Il Salotto della Camerata” XII Ciclo, il “DUO BALDO CONSONNI” interpretano ROBERT SCHUMANN. Direttore Artistico Maestro Marco Fracassi.


Mercoledi 18 gennaio 2023, “IL SALOTTO DELLA CAMERATA”


Mercoledì 22 marzo 2023, “IL SALOTTO DELLA CAMERATA”


Mercoledì 12 aprile 2023, per la rassegna “IL SALOTTO DELLACAMERATA” XIII ciclo, i “THE TIRE DUO” Marco Rinaudo – Stefano Visintainer – Pianoforte a quattro mani, interpretano musiche del 800 – 900 Italiano. DIRETTORE ARTISTICO MARCO FRACASSI.


Domenica 11 giugno ore 20,30 nella Chiesa di S. Ilario Concerto – Coro ed Orchestra della Camerata di Cremona –

Mercoledì 25 ottobre, “IL SALOTTO DELLA CAMERATA”
Mercoledi 22 novembre 2023,


Mercoledì 14 febbraio 2024 “IL SALOTTO DELLA CAMERATA
Mercoledì 6 marzo 2024 “Il SALOTTO DELLA CAMERATA”




Sabato 6 aprile 2024 chiesa di S. Ilario in Cremona, Coro ed Orchestra della Camerata di Cremona

Mercoledì 29 gennaio 2025 “IL SALOTTO DELLA CAMERATA”


Mercoledì 5 marzo 2025 “IL SALOTTO DELLA CAMERATA”


Mercoledì 23 aprile 2025 “IL SALOTTO DELLA CAMERATA

